martedì 5 marzo 2013

LO SCRITTORE E FACEBOOK


Ho da sempre un rapporto contraddittorio con Facebook. So che serve, eppure spesso lo metto in discussione. So che può essere gestito in molti modi e ho sempre l’impressione di farlo nel modo sbagliato. So è funzionale ma a volte vorrei non averne bisogno. 
Per il suo utilizzo credo di aver optato verso una forma di socialità ibrida: pubblico commenti su questioni generali, segnalo videoclip e canzoni che mi piacciono, linko i pezzi del mio blog o le interviste che appaiono su altri siti. Per quanto concerne le immagini, non pubblico foto private, ma solo quelle dai contenuti condivisibili senza impegno. Se vado a una festa con decine di persone non ho problema a postarne delle immagini il giorno dopo, se vado a una cena di compleanno con otto amici le tengo per me. Posso pubblicare panorami dalla camera d’albergo delle mie vacanze, ma non certo i ritratti col mio compagno. Opero una separazione, che tuttavia non è netta, ma si situa in una sorta di territorio neutro fra il pubblico e il privato. Credo che questa collocazione nella terra di mezzo tuttavia rispecchi ciò che mi sento, a livello professionale. In quanto scrittore mi percepisco come una figura semi-pubblica. Non sono un cantante pop che viene fermato per strada con richiesta di autografi eppure ogni tanto mi capita di essere riconosciuto dai lettori, nei posti più disparati. Le opinioni che esprimo talvolta vengono riprese e citate altrove. Le recensioni dei libri, le segnalazioni musicali che offro comportano acquisti e commenti. Diversi lettori dicono di fidarsi di me, del mio gusto, e sono pronti a seguirlo. E naturalmente, quando pubblico un nuovo libro, FB è un modo semplice e immediato per informare dell’uscita, annunciare le presentazioni, ricevere pareri e critiche, mantenere un contatto diretto con chi mi legge o mi leggerà. Anche sulle richieste di amicizia cerco di operare un minimo controllo. Avrei superato la soglia dei 5000 “amici” da tempo, ma continuo a rifiutare richieste da profili ambigui (associazioni sconosciute, nickname con immagini di gattini e/o cartoni animati, foto profilo di bellimbusti a torso nudo o gente che, d’istinto, mi appare sospetta). Sbaglierò anche in questo probabilmente. Vedo l’entusiasmo di quelli che vantano i loro numeri di contatti come se fossero personali conquiste.  (La pena che mi fa leggere appelli del tono di “Ragazzi, mancano solo dieci amici per arrivare a quota 3o00! Aiutatemi a raggiungermi questo risultato!”). 
So che c’è chi opera la scelta dei due profili: uno pubblico e uno privato, con uno pseudonimo rivelato a pochi intimi. Una soluzione che non mi ha mai particolarmente attratto, preferendogli l’ambiguità del mio profilo ibrido e irrisolto.

Qualche giorno fa sull’Huffington Post americano è apparso un articolo intitolato “Gli scrittori hanno davvero bisogno di una pagina Facebook?”. L’autrice, Annie Hill, un’esperta in strategie di comunicazione, ne faceva un’analisi in termini di efficacia, non prendendo considerazione aspetti di ordine personale (in sintesi riteneva che, da un punto di vista promozionale, per un autore fosse più conveniente acquistare pubblicità su FB; un’analisi forse valida per il mercato statunitense, da noi quantomeno azzardata). La lettura dell’articolo più che stimolarmi mi ha deluso. Però il titolo mi ha fatto riflettere e scegliere di scrivere questo post. Non solo: mi ha fatto sorgere la curiosità di chiedere al volo ad alcuni amici scrittori la loro opinione sulla questione. 
Ecco alcune delle loro risposte:

Giulio Mozzi: Per quanto mi riguarda, trovo che Facebook sia utile come è utile l'elenco del telefono. Mi fa comodo per il lavoro. Tutto qui.

Antonella Lattanzi: No. Secondo me gli scrittori non hanno bisogno di una pagina Facebook. Di certo avere un sito può essere utile, per esempio per raccogliere rassegna stampa e per segnalare novità, presentazioni, pubblicazioni, o pubblicare articoli e simili. Per chi un sito non ce l'ha - io, per esempio -  Facebook può essere utile per le stesse funzioni per cui è utile un sito. Ma, naturalmente, con un bacino d'utenza molto più ristretto.

Ivano Porpora: Intanto la domanda va specificata. In merito alla pagina FB io non ce l’ho – ho un profilo FB, e c’è una profonda differenza. Ho anche una pagina per il libro, ma funziona un po’ come un sito vetrina nel quale metto recensioni, immagini, qualche idea nuova…
Sul profilo ti posso dire che me ne sto chiedendo l’utilità perché da un po’ di tempo a questa parte mi pare che FB stia diventando una sorta di voragine succhia tempo, nella quale ho sempre meno voglia di perdermi io stesso. Non me ne sono cancellato ancora perché mi serve professionalmente – è il modo migliore perché gli interessati possano essere raggiunti da novità in merito a uscite, eventi, presentazioni, eccetera; e perché io stesso possa nel caso essere contattato per proposte di lavoro.
Ma dal punto di vista personale il mio interesse negli ultimi due mesi – forse dovuto anche al fatto che ero impegnato nella stesura di un nuovo romanzo, e che questo mi ha completamente assorbito – si è praticamente ridotto a zero.

Veronica Tomassini: A mio avviso, sotto certi aspetti, non è affatto un vantaggio per lo scrittore detenere un profilo, una pagina (io ne ho addirittura due, per intenderci, non chiedermi la ragione, più il blog eh); malgrado forse lo scrittore (ipotizzo) possa valutare l'esatto contrario: la pagina mi serve, è una specie di curriculum, un promo perenne eccetera. In realtà, a me è capitato di pensare anche questo: che sia intanto l'ennesima lusinga per un ego già abbastanza allenato (prima ovvia osservazione); e soprattutto l'autore rischia di svelarsi come l'uomo potrebbe-dovrebbe, e tuttavia non lo scrittore. Penso ancora: avessi avuto l'opportunità di comunicare con Dostoevskij, chiedergli l'amicizia e poi scoprire che soffriva di meteorismo, che le aveva girate una mattina perché non trovava le pantofole, sai di quegli status domestici che spesso ci troviamo in bacheca, avrebbe sottratto qualcosa finanche all'autore e persino alla mia devota militanza (il mio immaginario, l'idea che ho nutrito e custodito, il tromp l'oeil tra l'uno, lo scrittore, e noi lettori nel qual caso). Facebook, le sue pagine, il sistema (analisi spicciola, perdonami), hanno democratizzato tutto: talento, mistero, elusività esclusiva, tutto. In quel gioco di ombre cinesi che si stabilisce tra autore e testo e lettore infine: il primo ci perde con la sua pagina, la sua frivolezza guadagnata a sua insaputa, il primo, cioè l'autore, ci perde, credendo di guadagnare.

Giorgio Fontana: Secondo me non ne hanno strettamente bisogno, ma può aiutare molto (specie in un momento dove il sostegno editoriale non è più come un tempo e la figura stessa dell'editore è soggetta a un'interessante rivoluzione). In altri termini, è un tassello dell'identità digitale che uno scrittore, al giorno d'oggi, dovrebbe curare: ma non è un obbligo. (Ho tenuto una lezione al riguardo al Festival di Mantova il settembre scorso, qui ci sono le slide: mi rendo conto che sono molto striminzite senza supporto vocale, ma non ne ho mai cavato fuori un pezzo... ). Per quanto mi riguarda Facebook è un ottimo amplificatore dei pezzi che scrivo, e noto che ricevo proposte (es. collaborazioni / presentazioni) direttamente tramite la sua posta interna invece che via email; ma non molto di più.

Paola Soriga: Io non credo che uno scrittore abbia davvero bisogno di una pagina fb, così come non credo che abbia davvero bisogno, per esempio, di andare in televisione. E’ innegabile però che tutto quanto aiuta a far parlare del libro, specie se si tratta di un esordiente, come me. la mia pagina fb, da quando è uscito il romanzo, ha smesso di essere per gli amici, è diventata pubblica, non so chi siano la maggior parte dei miei contatti. Noto anche che a ogni apparizione televisiva aumentano molto le richieste di amicizia. Stessa cosa per Twitter, o Pinterest, hanno aiutato moltissimo, soprattutto i primi mesi, a far comprare “Dove finisce Roma”, parlandone bene o anche male. 

Gabriele Dadati: A me viene da dire questo: poiché scrivere è un atto relazionale (si scrive perché qualcuno legga, vicino a noi nello spazio e nel tempo o magari lontanissimo da noi nello spazio e nel tempo, ma sempre quel qualcuno deve essere raggiunto), può essere una forma di gentilezza allestire un luogo in cui chi legge possa trovarci. E la gentilezza è una bella cosa.

Ecco, questa di Gabriele mi è sembrata la risposta più poetica di tutte. 


4 commenti:

  1. E non è poi diversa - la risposta di Gabriele Dadati - dalla mia. Si tratta di scegliere, al di là di Fb, se rendersi reperibili o no.

    RispondiElimina
  2. concordo pienamente con Dadati. e vale per qualsiasi persona che scrive su fb o twitter o altro.farlo da scrittori può ingannare e farlo sentire come un dovere, un pò da narciso!

    RispondiElimina
  3. Se fossi nella tua condizione o in quella di un personaggio noto che pubblica contenuti inerenti alla sua attività e che vuole comunque essere "seguito" (non c'è niente di male e lo dimostra il fatto che comunque accetti richieste anche da chi non conosci direttamente :) userei la formula della "Pagina", che in realtà non è molto diversa dal profilo in termini di condivisione di contenuti, ma almeno chi vuole seguirti può farlo semplicemente cliccando su "mi piace". Manterrei poi anche un profilo personale, anche col nome vero, però privato e su cui accetterei richieste solo da amici e conoscenti veri. Il rischio d'essere comunque "importunati" si può evitare togliendo la possibilità di farsi mandare messaggi o richieste d'amicizia da estranei.

    Cheers.

    RispondiElimina
  4. Sono rimasta particolarmente colpita nel leggere che l'Huffington Post si sia interrogato in merito ai bisogni degli scrittori. Se la sua impostazione è simile a quella dell'Huffington Post italiano, trovo la cosa a dir poco commovente.

    RispondiElimina